
09 Dic Il Novecento al Michelangiolo nelle tempere di Franco Borsi
A settant’anni dalla loro realizzazione tornare a leggere i dipinti di Franco Borsi al Michelangiolo offre una opportunità straordinaria a chi, come me, insegna Storia dell’arte. Per una volta i ruoli si invertono ed è un alunno, un alunno speciale come tanti ce ne sono, a salire in cattedra e tenere una lezione. Proponiamo un percorso che, partendo dalle memorie dello stesso Borsi, illustra la sua formazione, approfondisce l’influenza della scuola e dei suoi insegnanti, procede attraverso la lettura del clima artistico in Europa e in Italia tra la fine degli anni ’30 e i primi anni ’40 e si conclude guardando da vicino l’esperienza fiorentina nello stesso arco di tempo…







Il cantiere dell’Opificio delle Pietre Dure guidato da
Mariarosa Lanfranchi e la classe IV C



dell’Istituto d’Arte di Volterra (1940)

No Comments