Iconografia teresiana: il chiostro del Morrocco

Iconografia teresiana: il chiostro del Morrocco

Il chiostro del convento carmelitano del Morrocco nei pressi di Tavarnelle Val di Pesa conserva nelle 23 lunette un ciclo ad affresco unitario per stile e soggetto relativo alla vita di S.Teresa d’Avila, forse il più esteso in Italia. L’autore, altrimenti sconosciuto, si firma: “A dì 22 di novembre 1637 io Antonio Nannoni detti principio all’opera“. Appena 15 anni prima, il 12 marzo 1622, papa Gregorio XV con la Bolla Omnipotens aveva proclamata la canonizzazione della santa spagnola.

Continua a leggere…

No Comments

Post A Comment