27 Gen Il realismo francese
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Non ci possono essere scuole, ci sono soltanto pittori...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Non ci possono essere scuole, ci sono soltanto pittori...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Non ci si può formare un'idea della bellezza di Roma senza averla vista al chiaro di luna...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Tra la fine del Settecento e i primi dell’Ottocento l’Europa artistica è unita nel segno della dottrina winckelmaniana del bello ideale; le parole d’ordine in tutto il continente sono ora la ricerca della nobile semplicità e quieta grandezza, delle quali...
PROPOSTA DIDATTICA PER LA SCUOLA ELEMENTARE Al Museo Horne si visita una casa fiorentina rinascimentale, si parla di collezionismo privato, si ammirano Giotto e tanti altri artisti, si apprezza il valore dell’artigianato artistico per le tecniche (in particolare la tarsia) e le forme (sedie,...
VIAGGI L’Abbazia di Cluny fu fondata una prima volta nel 910 sul luogo di un’antica villa tardo-romana: dalle ceneri dell’Impero romano, nasceva l’Europa moderna (foto di Carlo Bimbi) Continua a leggere Verso Cluny ...
PROPOSTA DIDATTICA PER LE SCUOLE SUPERIORI L'affresco di Edmondo Savelli (1940) nell'aula magna dell'Istituto d'Arte di Volterra potrebbe essere un felice spunto per trattare il tema del lavoro nell'arte, da Ambrogio Lorenzetti al Novecento Continua a leggere ...
VIAGGI Corsa dei ceri a Gubbio, 15 maggio 2014. Mia figlia Chiara Bimbi sta lavorando alla tesi triennale sullo Studiolo di Federico da Montefeltro della cittadina umbra: un ottimo pretesto per una visita. Dopo la laurea, a New York può vedere i pannelli...
VIAGGI Ho avuto il piacere di salire sui tetti della Cattedrale di Notre-Dame di Reims due volte: entrambe con Carlo; la prima senza, la seconda con figli. E’ stato uno dei viaggi più esaltanti in assoluto. Foto di Carlo Bimbi Continua a leggere...
PROPOSTA DIDATTICA PER LE SCUOLE SUPERIORI Svilita nel XV secolo per l’affermazione dell’umanesimo rinascimentale e relegata per secoli come barbarie negli anfratti della storia, l’arte medievale è stata riportata in vita dall’Ottocento romantico e l’interesse per essa non è mai venuto meno lungo tutto il...
PER LA SCUOLA SUPERIORE La storia e l’arte di Firenze come libro di testo, dalla fondazione romana al ‘900 Continua a leggere...