07 Feb Arte romana – Impero età giulio-claudia
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE ARTE ROMANA – IMPERO Dinastia giulio-claudia: Graecia capta ferum victorem cepit...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE ARTE ROMANA – IMPERO Dinastia giulio-claudia: Graecia capta ferum victorem cepit...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE ARTE ROMANA – REPUBBLICA Nasce l’arte dell’utile: urbanistica, architettura e scultura per la devozione privata...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE ARTE ROMANA - MONARCHIA Gli inizi di Roma coincidono con la civiltà etrusca...
Per un caso felice ci siamo trovati, una storica dell’arte ed un designer fiorentini, a lavorare ad un progetto sull’architetto statunitense Richard Meier. A noi noto e caro in particolare per il Getty Centrum di Los Angeles, una vera acropoli moderna proiettata sulla città americana...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE L’Art Nouveau agli inizi del ‘900, come il tardo Gotico alla fine del Medioevo, ha rappresentato in Europa l'affermazione di un gusto internazionale, decorativo, naturalistico, anticlassico…. Continua a leggere...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE "Sono ritornato studente. Disegno la Notte, studio il Lorenzo dè Medici: cerco di impadronirmi della concezione chiara e complessa che è alla base della costruzione di Michelangelo" (H. Matisse) Continua a leggere...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE L’Alto Medioevo tra sermo illustris e sermo vulgaris: arte paleocristiana, arte bizantina, arte barbarica-longobarda, arte carolingia, arte pre-romanica...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Credo solo a ciò che non vedo e unicamente a ciò che sento (Gustave Moreau). Lezione in pdf Continua a leggere ...
PROPOSTA DIDATTICA PER LE SCUOLE SUPERIORI La visita al museo è un insostituibile strumento per promuovere una cultura capace di fondere il linguaggio per verba e quello per figura. La mostra delle opere di Venturino Venturi dedicate a Dante tenutasi a Villa Bardini tra...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Postimpressionismo è termine convenzionale usato per indicare le molteplici esperienze figurative sorte dopo l’Impressionismo, nel periodo che va all’incirca dal 1880 agli inizi del 1900. Continua a leggere...