30 Lug ARTE GRECA
Appunti per la scuola superiore LE CIVILTA’ PRE-ELLENICHE ARTE GRECA – DALLE ORIGINI ALL’ETÀ ARCAICA ARTE GRECA – V SEC. A.C. ARTE GRECA – DAL IV SEC. A. C. ALL’ELLENISMO ...
Appunti per la scuola superiore LE CIVILTA’ PRE-ELLENICHE ARTE GRECA – DALLE ORIGINI ALL’ETÀ ARCAICA ARTE GRECA – V SEC. A.C. ARTE GRECA – DAL IV SEC. A. C. ALL’ELLENISMO ...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE GLI ETRUSCHI: Cenni storico-artistici GLI ETRUSCHI: Fortuna critica GLI ETRUSCHI: I musei in Italia GLI ETRUSCHI nel '900 ...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Egizi: Cenni storico artistici Egizi: Fortuna critica Egizi: I musei Egizi: Il ruolo dell'artista ...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE ARTE ROMANA – IMPERO Età tardo-antica Dalla fine di Roma alla nascita dell’Europa...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE ARTE ROMANA – IMPERO Dai Flavi a Marc’Aurelio: Roma città eterna...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE ARTE ROMANA – IMPERO Dinastia giulio-claudia: Graecia capta ferum victorem cepit...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE ARTE ROMANA – REPUBBLICA Nasce l’arte dell’utile: urbanistica, architettura e scultura per la devozione privata...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE ARTE ROMANA - MONARCHIA Gli inizi di Roma coincidono con la civiltà etrusca...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Il IV sec. a.C. coincide con la fine dell’età classica e l’inizio dell’Ellenismo. Alla fine dell’età classica appartengono i tre grandi scultori Prassitele, Skopas e Lisippo. Con l’Ellenismo si entra nell’ultima parte della storia dell’arte greca, quando la crisi della polis...
APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Il V sec. a. C. rappresenta l’età dell’oro dell’antica Grecia, col trionfo di Atene e l’età di Pericle, la ricostruzione dell’Acropoli e le opere dei suoi scultori, Mirone, Policleto e Fidia. CONTINUA A LEGGERE Lezione in pdf Scultura classica V sec. a.C. ...