MEDIOEVO & RINASCIMENTO

L’edificio che ospita il liceo classico “Michelangiolo” a Firenze nasce in epoca medievale come convento collegato alla confinante chiesa del Cestello, poi Santa Maria Maddalena de' Pazzi; in esso la scuola ha sede dal 1898.  I principali periodi della storia dell’edificio sono tre...

APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Se quest'uomo fusse punto aiutato dall'arte e dal disegno, come è dalla natura, e massimamente nel contrafare il vivo, non si potrebbe far più ne meglio, avendo egli bellissimo spirito et una molto vaga e vivace maniera.. (Michelangelo su Tiziano,...

APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE  "Sono ritornato studente. Disegno la Notte, studio il Lorenzo dè Medici: cerco di impadronirmi della concezione chiara e complessa che è alla base della costruzione di Michelangelo" (H. Matisse) Continua a leggere...

APPUNTI PER LA SCUOLA SUPERIORE Giotto, "avendo egli quella arte ritornata in luce, che molti secoli sotto gli error d’alcuni, che più a dilettar gli occhi degl’ignoranti che a compiacere allo ‘ntelletto de’ savi dipignendo intendeano, era stata sepulta, meritamente una delle luci della fiorentina gloria...